STON
Le monumentali muraglie innalzate nel XIV e XV sec. lunghe più di 5 km, alte da 5 a 10 m, fortificate con una quarantina di torri e bastioni confermano la sua importanza.
Quando nel Trecento la Repubblica ha comprato la Penisola di Peljesac e il territorio della Riviera di Dubrovnik da Ston a Orasac, ha costruito Ston Piccola e Grande, dall'altra parte dell'istmo di Ston (lkm in linea aerea).
Migliori Casa La Sedie Design In Legno Le Idee Di Per n8O0PwkXEntrambe le cittadine sono state costruite secondo il piano regolatore della Repubblica e fortificate con le muraglie comuni che vanno da un canale all'altro avendo così un'importanza strategica per la difesa di Peljesac e per tutta la parte orientale della Repubblica. Le muraglie di Ston sono una rarità architettonica non solo in Croazia ma anche in Europa. Sono costruite dai famosi costruttori stranieri e nazionali: Michellozzi, Bernardin di Parma, Marchini, Bunic, Juraj Dalmatinac, Paskoje Milicevic Raguseo.
Ston Piccola e Grande hanno molte costruzioni gottico-rinascimentali dai tempi della Repubblica, interessanti per i visitatori. Ricordiamo i palazzi Sorkocevic e Dordic (XVI sec.), in quest'ultimo si trova il Museo con il lapidario con frammenti medievali dal territorio di Ston e di Peljesac, il palazzo rinascimentale del rettore, il palazzo gotico con gli uffici della Repubblica, il palazzo gotico-rinascimentale dei vescovi di Ston, la Cattedrale di San Biagio patrono della Repubblica ecc.
Ci sono anche numerosi monumenti dell'arte sacrale: il convento francescano col chiostro in stile gotico, la Chiesa di San Nicola in stile romanico tardo (XIV sec.), le offerte votive delle oreficerie di Dubrovnik, la bella chiesa dell'Annunziata e la Chiesa di San Michele con affreschi (XII sec.)
In fondo al canale di Ston si trovano grandi saline naturali dove si produceva il sale marino per secoli, che è stato il monopolio della Repubblica di Dubrovnik, con il quale ha commerciato in tutti i Balcani. Dubrovnik colmava le casse e in momenti storici favorevoli per la Repubblica estorceva certe concessioni commerciali e politiche legati al commercio del sale.
Nel canale di Ston Piccola, Bistrina, è famosa per l'allevamento di ostriche e una meravigliosa baia "Prapratno" con uliveti centenari, macchia mediterranea e pulita spiaggia sabbiosa, accanto alla quale c'è il più bel campeggio del territorio.
Tra gli alberghi: "Adriatic" (B). Pensioni: "Otok zivota" (C), su una isoletta a Bistrina. Campeggio: "Prapratno". C'è possibilità d'alloggio in
case private. Nei ristoranti potete trovare
specialità di pesce.
TRPANJ
Un centro storico abitato dai pescatori, con esuberante vegetazione mediterranea, acqua sorgiva, e antichi palazzi rinascimentali.
Sopra il porto ci sono le rovine dell'antica fortezza, nel cimitero, gli avanzi di mosaici e muraglie.
Nella Chiesa rinascimentale della
Madonna del Carmelo si trova un altare con lo stemma della famiglia Gundulic, alla quale apparteneva anche il grande poeta
Dzivo F. Gundulic. L'alloggio è possibile in case di riposo e in
case private, nell'albergo "
Faraon" e nell'auto campeggio.
15 La Cucina Pranzo Sedie Casafacile Da E Per Sala PkXZuiOT